Via Longhena 15/A, 40139 Bologna
tel. 051 188 99 318
mail: info@in-segno.it
La logistica è uno di quei settori cruciali che, benché spesso non sia in primo piano, mantiene l’ingranaggio dell’economia globale in movimento.
Dal trasporto delle merci alla gestione delle scorte in un magazzino, “lavorare nella logistica” può assumere molteplici significati. In questo articolo, cercheremo di svelare cosa si cela dietro questo termine e quali sono le opportunità professionali e retributive che offre.
In un mondo sempre più interconnesso e globalizzato, la logistica rappresenta l’artefice silenzioso e imprescindibile che consente di far “girare” merci, servizi e informazioni.
Essa rappresenta una sofisticata rete di attività, operazioni e strategie che permettono il trasporto di merci da un punto A a un punto B, garantendo che giungano in perfetto stato, al momento giusto e nel luogo previsto.
Ovviamente, la logistica non riguarda solo il trasporto fisico delle merci. Essa, infatti, coinvolge la pianificazione, l’implementazione e il controllo dei processi, con un occhio di riguardo alla gestione efficiente delle risorse. Questo comprende aspetti come la supply chain, l’ufficio logistica, la sicurezza e la gestione dei rischi legati al trasporto delle merci.
Questo settore, quindi, è molto più ampio di quanto si possa pensare. Si estende dalla gestione del magazzino e dalla logistica integrata, fino alla sicurezza dei trasporti e alla valutazione dei rischi associati alla movimentazione delle merci.
In un’epoca in cui la tempestività e l’efficienza sono tutto, la logistica gioca un ruolo cruciale nel garantire che le aziende mantengano una posizione di spicco sul mercato.
La logistica, come settore in continua evoluzione, offre un’ampia gamma di opportunità professionali, ognuna delle quali ha differenti livelli di responsabilità e, di conseguenza, differenti fasce di stipendio.
Di seguito, proponiamo una breve panoramica sulle figure professionali e sui lavori che caratterizzano il campo della logistica e le loro retribuzioni medie.
Cuore pulsante di qualsiasi operazione logistica, questi professionisti si occupano di ricevere, stoccare e preparare la merce per la spedizione.
La loro capacità di lavorare in modo efficiente e accurato, e le loro abilità di problem solving, sono fondamentali per l’integrità dell’intera catena di approvvigionamento.
Tradizionalmente, all’inizio della propria carriera all’interno del settore logistico, il guadagno medio di un magazziniere si può aggirare intorno ai €1.200 – €1.600 al mese, ma è soggetto a variazioni in base all’esperienza e alle responsabilità.
L’impiegato logistico lavora all’interno dell’omonimo ufficio, composto e gestito da una squadra di figure appositamente formate. Come fosse un singolo organismo, l’ufficio agisce all’unisono occupandosi della pianificazione, dell’organizzazione e del controllo delle operazioni di magazzino e trasporto, lavorando a stretto contatto con fornitori e clienti per garantire la fluidità delle operazioni.
Lo stipendio medio mensile di un impiegato del settore logistico può variare fra i €1.500 e €2.200 al mese, a seconda dell’esperienza e delle responsabilità.
Questo specialista è preposto alla cruciale fase della movimentazione delle merci. Si occupa, principalmente, della pianificazione e del monitoraggio delle spedizioni, garantendo che le merci arrivino a destinazione nel tempo stabilito e, ovviamente, in condizioni impeccabili.
Gli addetti ai trasporti in grandi aziende di spedizione possono avere ulteriori responsabilità specifiche legate al brand per il quale lavorano. Tuttavia, in generale, il loro guadagno medio mensile si posiziona tra €1.400 e €1.900 al mese.
Figura chiave nel settore, della quale abbiamo già ampiamente parlato in questo articolo, il responsabile della logistica ha la responsabilità di sovraintendere e gestire l’intero processo logistico, garantendo che tutto funzioni senza intoppi.
Questa posizione di alto profilo può prevedere uno stipendio che va da €2.500 a €4.500 al mese, a seconda dell’esperienza, della dimensione dell’azienda e della complessità delle operazioni gestite.
Questi dati forniscono una visione generale delle opportunità economiche nel campo della logistica. Tuttavia, è importante ribadire che gli stipendi di queste figure professionali possono variare in base a fattori come l’esperienza, la formazione, la posizione geografica e la dimensione dell’azienda.
Infine, ma non per importanza, l’addetto alla sicurezza.
Dopotutto, in ambito logistico, la sicurezza rappresenta un aspetto fondamentale e imprescindibile. Questa figura professionale deve assicurarsi che tutte le operazioni siano condotte in sicurezza, identificando e mitigando potenziali rischi.
Dalla manipolazione corretta delle merci pericolose alla formazione dei dipendenti, la loro missione è mantenere l’ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.
Lo stipendio medio di un addetto alla sicurezza vai da € 1.200 a € 2.500 al mese, ma esso può variare sulla base di diversi fattori, tra cui l’esperienza, la posizione geografica, l’entità del datore di lavoro e la specifica natura del lavoro svolto.
Dietro ogni operazione logistica c’è un’orchestrazione meticolosa di risorse, persone e tecnologie. Ma, al di là delle tecnicità, quali competenze sono davvero fondamentali per brillare nel settore logistico?
Se ti stai chiedendo dove acquisire o perfezionare queste competenze, la risposta potrebbe essere più vicina di quanto pensi. Il nostro Corso Logistica è strutturato appositamente per soddisfare le esigenze non solo di chi vuole lavorare nella logistica, fornendo una formazione pratica e approfondita su tutti gli aspetti cruciali del settore, ma per rispondere alle necessità delle aziende che ricercano figure già formate.
Grazie a un’attenzione particolare alle sfide reali e alle soluzioni innovative, il nostro corso rappresenta una solida base per chi ambisce a una carriera di successo nella logistica.
Vuoi dare una svolta alla tua carriera nel settore logistico? Scopri di più sul nostro Corso Logistica e avvia il tuo percorso verso l’eccellenza professionale.
inSegno - Via Longhena 15/A, 40139 Bologna - tel. 051 188 99 318 - mail: info@in-segno.it
Copyright © inSegno. Tutti i diritti riservati.
inSegno by Studio SBS SRL - P.IVA 03437511201 - Visualizza la Privacy Policy
Sito realizzato da QuoLAB - Realizzazione siti web Bologna.
Accreditamento regionale
inSegno (marchio di Studio SBS Srl) e svolge la propria attività nell’ambito delle tipologie di azione previste dalla Regione Emilia-Romagna. Studio SBS Srl, con sede a Bologna in Via M. Longhena 15/A, è accreditato alla Regione Emilia- Romagna, Rif. Determina nr.18550 del 14/10/2019, Codice Organismo nr. 11913. Studio SBS Srl ha conseguito l’accreditamento regionale per tre ambiti: Formazione Superiore, Formazione Continua e permanente, Formazione a distanza.